I miei Articoli pubblicati
Ho scritto, sia a mio nome sia come ghost writer, su Il Project Manager/Franco Angeli, Repubblica, DataManager.it, Raccontiamoci, ScienzaeConoscenza.it, Watchshop, Hobby & Work, U-Tools, WMtools.com, Bocconi, Corriere Innovazione, Corriere Fiorentino, Wired. Oltre a relazioni tecniche, progetti, interviste e speech. Adesso scrivo solo per il circuito BeOnLine.Network 🙂
Progetti di impresa: startup innovative, lean startup e cryptomoneta
Pubblicato su Il Project Manager Franco Angeli DOI: 10.3280/PM2018-035010
Guide visionarie e manager liquidi: leadership tra industria e innovazione
Pubblicato su Il Project Manager Franco Angeli Confronto tra leadership mondo StartUp con Paolo Barberis (fondatore Nana Bianca, consigliere innovazione governo Renzi e fondatore di Dada) e leadership mondo industria con Sergio Simoni (direttore operations di Aferpi spa – produzione acciaio). DOI: 10.3280/PM2017-030003
Startup innovative e leadership agile
Pubblicato su Il Project Manager Franco Angeli Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di cambiare il mondo lo cambiano veramente”. Citazione dal film “Jobs” del 2013 L’innovazione è un cambiamento che pochi percepiscono inizialmente e che ad un certo punto diventa evidente a tutti con una crescita verticale. Umbria...
Web startup: rischi e fattori di successo
Pubblicato su Il Project Manager Franco Angeli Con il contributo di Paolo Barberis (Fondatore Nana Bianca, consigliere innovazione governo Renzi e Fondatore Dada) e Severo Bocchio (Presidente Fondazione Lucchini) DOI: 10.3280/PM2014-019011
Il processo di Change Management e la sua applicazione in realtà complesse
Pubblicato su Il Project Manager Franco Angeli Intervista a Rinaldo Baldi, Vice Presidente Sales in SSAB Special Steels, realtà siderurgica svedese di rilevante importanza internazionale con impianti in Scandinavia e in Nord America, gestisce una rete commerciale presente in più di 50 Paesi, recentemente ha acquisito la concorrente finlandese Rautaruukki,...
Startup: che prezzo hanno i vostri sogni?
Pubblicato su datamanager.it Paul Graham, saggista e co-fondatore di Y Combinator, ha abbinato una serie di momenti emotivamente cruciali per gli startupper lungo la linea di crescita delle StartUp, definita a “bastone da hockey”. Intervista ad Antonio Simeone, co-founder di Catchawork.com.
Crowdfunding: via alle nuove piattaforme italiane
Pubblicato su datamanager.it Dall’inglese crowd, folla e funding, finanziamento, è un processo di finanziamento dal basso che permette una sorta di “collaborazione al progetto” attraverso piccole donazioni affinché il progetto possa essere realizzato. Intervista a Tommaso Baldissera Pacchetti, ha solo 26 anni ed è già alla sua seconda esperienza imprenditoriale: Crowdfundme.it, nata da...
Prova di fluidità per 20lin.es
Pubblicato su datamanager.it Ecco una StartUp legata alla scrittura! 20lines, fondata da Alessandro Biggi e supportata da due grandi del Web Paolo Barberis e Riccardo Donadon, sviluppa un progetto di scrittura condivisa.
Crowdfunding: evoluzioni degli ultimi anni
Pubblicato su datamanager.it Alessandro Colombo Sviluppa idee di business in ambito digital. Segue con particolare interesse chi fa e chi permette innovazione. Ha collaborato con più StartUp tra le quali citiamo Oilproject, la più grande scuola online italiana. Attualmente collabora con lo Studio Landi & Partners, società di consulenza strategica...
Nuovi orizzonti nell’apprendimento all’Italian University Line di Firenze
Pubblicato su datamanager.it Andreas Formiconi Insegna “Editing multimediale” al corso di laurea in “Metodi e tecniche delle interazioni educative”, Italian University Line. Ha insegnato “Tecnologia della Comunicazione online” al corso di laurea in “Teorie della Comunicazione”. Si è occupato di ricerca nei campi della fisica medica, medicina nucleare, imaging...
Un Linkedin italiano, completo di servizi di preselezione e una web app che favorisce il co-working
Pubblicato su datamanager.it Catchawork
StartUp: è il loro momento !
Pubblicato su Il Project Manager Franco Angeli Rubrica StartuPM: dal progetto all’impresa Con i contributi di Paolo Barberis (fondatore Nana Bianca, consigliere innovazione governo Renzi e fondatore Dada) e di Marco Montemagno. DOI: 10.3280/PM2013-014007
Dai cervelloni al cloud: nuvole al silicio
Pubblicato su datamanager.it Diagramma logico di una rete cloud computing, da Wikipedia Tipologie di Cloud: – SaaS (Software as a Service) – programmi in remoto – DaaS (Data as a Service) – dati in remoto – HaaS (Hardware as a Service) – potenza di calcolo in remoto – PaaS...
Stampanti 3D Made in Florence: soluzioni low cost per oggetti complessi
Pubblicato su datamanager.it Team toscano: Lorenzo Cantini Progetto open source RepRap by Kentstrapper
Le Apps entrano nella scuola con il concorso digitale per studenti Apps4School
Pubblicato su datamanager.it Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Associazione veDrò Concorso Apps4School MIUR “Io studio” AppsBuilder
A Roma il primo Museo del VideoGame
Pubblicato su datamanager.it ViGaMus è il primo museo italiano del videogame, in cui si può ripercorrere la storia del videogioco dalle origini. ...
AppsBuilder: crea la tua App con un click
Pubblicato su datamanager.it
“Non ci resta che scrivere” di Paolo Galassi e Lorena Montagnini (Poe Edizioni) – recensione
Pubblicato su Corriere Fiorentino
Flow: rivista per iPad a contenuti orientabili
Pubblicato su datamanager.it Rivista Flow, a cura di Studio 361.
Il web risolve il conflitti
Pubblicato su datamanager.it Mediato.it, il gestionale per la Mediazione Civile Italiana, un nuovo progetto di GiBiLogic
T-Shirt che promuovono l’arte
Pubblicato su datamanager.it Dress-Art è il nuovo progetto per promuovere l’arte trasformando un quadro in un capo d’abbigliamento o in un accessorio.
Concorso digitale per studenti Apps4School
Pubblicazione su u-tools.it I promotori: MIUR e Vedrò, in collaborazione con AppsBuilder Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e l’Associazione Vedrò promuovono il concorso “Apps4School”. Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole superiori, presentato sul portale del MIUR “Io studio“lo scorso 11 ottobre, ha come finalità l’avvicinare i ragazzi...
Startup: trasformare un’idea in realtà, attraverso un progetto
Pubblicato su Il Project Manager / Franco Angeli Con il contributo di Paolo Barberis (fondatore Nana Bianca, consigliere innovazione governo Renzi e fondatore Dada). DOI: 10.3280/PM2012-012003
L’innovazione in Italia e le persone che la promuovono e supportano: Giuseppe D’Antonio
Pubblicato su datamanager.it Intervista al CEO di Cascaad, Giuseppe D’Antonio
CircleMe: il Social non basta più
Pubblicato su datamanager.it Intervista al CEO di Cascaad, Giuseppe D’Antonio
BestCreativity: una startup di respiro internazionale dal cuore italiano
Pubblicato su datamanager.it
Jack Sparrow e il Web: tra anonimato e realtà perché una vita sola non basta più
Pubblicato su datamanager.it Una sola anima, mille facce.
Jack Sparrow and the Web: between anonymity and reality; because one life is not enough
datamanager.it By Lucia Montauti and Filippo Tognola (www.evencamagazine.it) The “game”, the role-play, the escapism drives up user numbers, so many real users have more profiles, more “lives” we might say, with similar or opposite characteristics but in different choreographies. A single soul, a thousand faces Thanks Jack, whoever you are...
Corso di Web Marketing
Uscito in edicola per hobbyeworkpublishing.it “Cosa rende vincente un prodotto, una soluzione?”. Semplificando possiamo anche dire che il marketing è uno degli strumenti, il più qualificato e completo, che ci serve per rispondere a questa domanda. Possiamo dire che ciò che si vuole vendere deve: essere reale, esistere; rispondere...
Tutte le potenzialità dei Social: Splice by Cascaad
Pubblicato su datamanager.it Intervista a Giuseppe D’Antonio, Business Development Director / Cascaad Nel mese di Ottobre, dopo il talk sugli eBook organizzato da Alintec in occasione di Innovation Festival a Milano, rientrando a Brescia con Alessandro Marini, Direttore del Consorzio per l’Innovazione Tecnologica Inn.tec. e relatore al talk citato, parliamo...
Leaf Italia sceglie ed implementa Cognos
Pubblicato su datamanager.it Intervista a Laura Buzzi di Leaf (Sperlari). Flusso logico dei dati:
Google presenta Knol: l’enciclopedia su web. E Wikipedia?
Pubblicato su datamanager.it
Marketing e Comunicazione digitale nell’anno della Crisi
Pubblicazione su datamanager.it Marco Camisani Calzolari: disruptive innovator
Meemi sotto i riflettori di Mediaset
Pubblicazione su datamanager.it
Matrix prossimo venturo: bit reali e realtà in bit
Pubblicazione su datamanager.it
The Internet Show
Pubblicazione su datamanger.it Con Marco Montemagno.
The new tourism in Italy: the H-Cities
datamanager.it
Quando un sito spiega le Ali: Storia di MegaLab
Pubblicazione su wmtools.com Cosa funziona e cosa non può funzionare in internet? Qual è l’alchimia?
Talenti sommersi: Innocenzo Manzetti inventore del telefono
Pubblicato su scienzaeconoscenza.it Un nuovo Nikola Tesla, genio ignorato e deriso, ce ne parla Luca Poggianti, ricercatore. Per approfondimenti: www.manzetti.eu Il laboratorio delle meraviglie di Mauro Caniggia Nicolotti e Luca Poggianti, scritto con la gentile collaborazione del Centro Studi De Tillier.
Social Network Italia è una Second Life tutta italiana
Pubblicato su DataManager anno 2008 Dopo la nascita di Second Life, di Linden Lab, il proliferare di mondi alternativi e la nascita di Lively, di casa Google in grafica cartoon, i mondi virtuali non fanno più notizia.
Mentre Google rilascia Lively e Knol, nasce il rivale di Google: Cuil
Pubblicato su Datamanager Tom Costello, co-fondatore e AD di Cuil, racconta le linee guida di quello che vuole diventare il motore di ricerca per eccellenza: mappatura di una porzione più vasta del web, ricerca sul contenuto delle pagine e non sui link.
Realtà in bit e bit reali: internet e il mondo reale si integrano
Pubblicato su Datamanager anno 2008 Sotto i riflettori: Google Lively, Milano expo 2015 e interfacce alla “Minority Report”.
Aruba: da zero a leader
Pubblicato su datamanager.it “Le idee ispirate dal coraggio sono come le pedine negli scacchi, possono essere mangiate ma anche dare avvio ad un gioco vincente.” Goethe Aruba è partita da una piccola idea ed è attualmente leader in Italia per servizi internet e fra le prime 10 al mondo....
Il nuovo turismo in Italia: le H-cities. Così visiteremo le città d’arte
Pubblicato su datamanager.it Una caccia al tesoro fra arte e leggenda!
Bit realities and real bits: internet and the real world get integrated
datamanager.it Spotlight on : Google Lively, Milan Expo 2015 and Minority Report-like interfaces. Technology is always more available, accessible and present in our everyday routine with a new trend : simplicity, speed, interactivity and integration.
Cuil sfida Google
Pubblicazione su wmtools.com Un team di ex dipendenti di Google fonda Cuil (si pronuncia come “cool”).
Dopo il successo di Second Life è Google a lanciare il suo mondo virtuale: Lively è “easy to use”
Pubblicato su datamanager.it
Gli eredi di Second Life e Wikipedia si chiamano Lively e Knol, by Google
Pubblicazione su wmtools.com Gli eredi di Second Life e Wikipedia si chiamano Lively e Knol, firmati Google.
Minority Report-like interface and interactive cities: technology will change our everyday life
wmtools.com It is called H-Umus and it realizes Minority Report like interfaces. Let’s stay tuned !
Interfacce alla Minority Report e città interattive: così la tecnologia cambierà la nostra quotidianità
Pubblicato su wmtools.com Si chiama Humus e realizza interfacce sullo stile del film Minority Report. Humus nasce all’interno di H-Farm: il centro per la ricerca e l’innovazione tecnologica, nato nel 2005 a Ca’ Tron (Treviso) da un’idea di Riccardo Donadon. Tecnicamente è un incubatore: investe capitali e know how in...
Il Laboratorio del Tempo
Ad Augusto, esempio alchemico di cuore e saggezza. Pubblicato su watchshop Qui non si è né vecchi né giovani, non esistono scadenze, interferenze o decisioni prese in fretta. Qui si aggiusta il tempo, lo si dilata o restringe secondo le necessità. Si regalano minuti, allargano ore troppo strette, prese...
Windsurfista per caso
Pubblicato con il titolo: Dal profumo del caffè al windsurf, anno 2006, Raccontiamoci – fondazione Contessa Rizzini Ognuno di noi non è solo quello che appare agli altri, né, spesso, ciò che appare a se stesso. Questa è una storia di vento e surf, di emozioni e tribù, di scie e...