Privacy
Il rispetto della privacy è un elemento fondamentale per BeOnLine.Network con tutte le piattaforme collegate. Informazioni generali per la tutela della privacy degli Interessati, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Ue 2016/679 del 27 aprile 2016 “Regolamento Europeo in materia di Protezione Dati Personali” (il GDPR). In conseguenza dell’entrata in vigore del GDPR sopra indicato, in data 25 maggio 2018, il Titolare del Trattamento ritiene opportuno confermare agli Interessati i principi e le modalità con i quali li utilizza (il Trattamento) e il rispetto dei principi ai quali tale Trattamento deve ispirarsi, per la loro tutela, in conformità al disposto del GDPR.
Dati raccolti
In conformità con i requisiti del GDPR, BeOnline.Network acquisisce esclusivamente le informazioni (i Dati Personali o i Dati – cfr art 4) necessarie per la corretta gestione dei rapporti con gli Interessati, con particolare riferimento al rispetto di obblighi di legge / contrattuali / professionali che si riferiscono a quei rapporti. I Dati raccolti sono trattati nel rispetto dei principi di cui all’articolo 5 del GDPR (per sintesi estratta – “… in maniera lecita, per finalità determinate, adeguati pertinenti e limitati, conservati in sicurezza …”) e al ricorrere delle condizioni di cui all’articolo 6 del medesimo GDPR. I Dati sono raccolti direttamente presso l’interessato quando inizia il rapporto di collaborazione o sono conferiti volontariamente dal soggetto interessato agli indirizzi di “BeOnLine Network con tutte le piattaforme collegate” (sito web, caselle di posta elettronica, posta elettronica, ecc). In particolare il Titolare del Trattamento, al ricorrere di una o più delle condizioni previste all’articolo 9 del GDPR (segnatamente quanto previsto al comma 2 lettere a, b ed h – consenso esplicito, diritto del lavoro, medicina del lavoro), potrà procedere, sempre nel rispetto dei principi sopra elencati articolo 5 e 6 del GDPR, anche al Trattamento dei Dati ivi indicati al primo comma (categorie particolari di Dati – salute).
Modalità di trattamento
Le elaborazioni dei dati di BeOnLine.Network saranno effettuate presso BeOnLine.Network. I Dati sono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e/o per il rispetto dei obblighi di legge (Data retention). Il trattamento dei Dati è effettuato esclusivamente per la corretta gestione dei rapporti intrapresi con gli Interessati e per i relativi adempimenti. Il trattamento dei Dati può consistere nella raccolta, registrazione, conservazione, modificazione, sviluppo, comunicazione, cancellazione, diffusione e il trasferimento dei dati e può essere effettuato sia con l’uso di carta, o per via elettronica tramite strumenti informatici o telematici, secondo le procedure e gli strumenti che garantiscono un adeguato livello di sicurezza e riservatezza dei dati stessi. Potranno essere comunicati a soggetti esterni (i Terzi) alla nostra organizzazione solo per adempiere a obblighi di legge o per impegni contrattuali nei quali l’Interessato è coinvolto, sia per esigenze di natura amministrativa e contabile, finanziaria o commerciale (sempre a condizione che tale comunicazione non pregiudichi i diritti e le libertà fondamentali dell’Interessato). Sempre al ricorrere di tali condizioni i Dati potranno essere altresì trattati ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 49 del GDPR. Gli Interessati possono chiedere in qualsiasi momento e senza formalità, l’elenco dei Terzi che hanno avuto accesso ai Dati (come i processori di dati, titolari o incaricati del trattamento).
Diritti dell’Interessato
Per quanto riguarda i Dati di cui sopra, si informa che l’Interessato, qualora intenda esercitare i diritti che gli sono riconosciuti ai sensi di quanto previsto al Capo III del GDPR (i Diritti dell’Interessato), articolo 12 e ss –potrà, senza particolari formalità e con immediatezza, per scritto, rivolgersi ai canali di comunicazione a ciò appositamente dedicati – casella di posta elettronica del “Titolare del Trattamento Dati” hello @ BeOnline.network ; in particolare all’Interessato verrà assicurato, tra gli altri, il diritto di accesso, di informativa, di rettifica o cancellazione, di portabilità, di opposizione, di limitazione all’uso. L’Interessato potrà altresì comunicare mediante l’uso dei canali tradizionali, contattando il Titolare del Trattamento BeOnline alla casella hello @ BeOnline.network. Titolare del Trattamento Dati è BeOnLine.Network. Per qualsiasi comunicazione inerente al trattamento dei Tuoi dati personali puoi scrivere a hello @ BeOnline.network.
Cookies Policy
I cookies sono informazioni che i siti registrano sulla memoria del computer, smartphone o tablet che usi per navigare: possono servire a vari scopi, fra cui salvare le tue preferenze, permetterti di acquistare prodotti da un e-commerce, riconoscerti quando torni sul sito. Questo sito usa dei cookie tecnici per ricordare se ti abbiamo informato dell’esistenza dei cookies, o se invece è necessario ricordarti che li usiamo e invitarti a leggere questa informativa.
Altre informazioni che possono interessarti:
BeOnLine.Network utilizza plugin di WordPress per gestire le iscrizioni ai commenti, ti riconosce se sei un utente registrato e stai navigando “loggato”, due plugin per arginare lo spam e per l’anti-intrusione; nelle pagine e nei post ci sono i pulsanti di condivisione sui più importanti social network, in certi casi esiste l’embed di contenuti da YouTube; tutte queste piattaforme usano i propri cookies per riconoscerti, se stai navigando dopo esserti collegato ai tuoi account, questo sito non ha accordi con nessuno di loro e non è in grado di vedere come usano i tuoi dati; per maggiori informazioni, naviga alle relative privacy policy di FaceBook, Twitter, LinkedIn, Google (per GooglePlus e YouTube). Questo sito utilizza Google Analytics per avere, in forma anonimizzata, le statistiche d’uso del sito. In futuro potremmo decidere di fare retargeting, e in tal caso l’informativa verrà aggiornata. Nel tuo browser puoi impostare le preferenze di privacy in modo da non memorizzare cookies, cancellarli dopo ogni visita o ogni volta che chiudi il browser, o anche accettare solo i cookies di questo sito e non quelli di terze parti; esiste anche un servizio, Your Online Choices, che ti mostra quali cookie installano i vari servizi e come puoi disattivarli, uno per uno.
Newsletter
Puoi ricevere informazioni e post da questo sito via posta elettronica, iscrivendoti alla newsletter, se ti sei iscritto riceverai informazioni sulle nuove funzionalità del sito, sugli argomenti trattati e su informazioni che ruotano intorno a questo sito web. La newsletter serve per spedire, alcune volte all’anno, messaggi con aggiornamenti utili, puoi iscriverti alla newsletter da diversi punti sul sito. La newsletter è gestita con un plugin di WordPress e con il servizio esterno Sendinblue, il tuo indirizzo email viene memorizzato sui server di Sendinblue su cui potrai prendere visione della privacy e nei backup di questo sito.
Per tua informazione se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini; se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link e aprili direttamente nel browser. La proprietaria del sito è anche titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non vengono ceduti a nessun altro, per nessun motivo (a meno che tu non dia l’autorizzazione per farlo); puoi cancellarti dalla newsletter in qualunque momento, attraverso il link che trovi in fondo a ciascun messaggio.
Uso del modulo contatti e dei dati inseriti in commenti o contatti: se scrivi attraverso la pagina contatti, attraverso ogni bottone presente sul sito che si riferisce ai contatti o via email o attraverso commenti o posta interna, questo sito usa i tuoi dati per risponderti. I tuoi dati restano memorizzati nell’archivio di posta elettronica, sul sito, sui server del provider e nei backup; la proprietaria del sito è anche titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non vengono ceduti a nessuno altro a meno che tu non autorizzi a farlo. Se nel tuo messaggio hai dichiarato di voler ricevere aggiornamenti sulle attività di questo sito e le iniziative, o se hai accettato di ricevere la newsletter vieni inserito nella mailing list di questo sito (vedi alla voce Newsletter).
Navigazione nel sito
Anch’io, come milioni di altri proprietari di siti, sono curiosa di sapere quante persone leggono il mio sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori. Per avere questi dati, uso Google Analytics, un ottimo servizio gratuito fornito da Google; ho impostato Google Analytics in modo che il tuo indirizzo IP venga anonimizzato, attraverso l’azzeramento dell’ultima parte dell’indirizzo stesso. Le informazioni generate dal cookie di Google Analytics sull’utilizzo del sito web da parte tua (compresa la prima parte del tuo indirizzo IP) vengono quindi trasmesse a Google e depositate presso i suoi server negli Stati Uniti. Google usa queste informazioni per tracciare e esaminare l’uso del sito da parte dei visitatori, e fornire questi dati, in forma aggregata e mai collegati alla tua identità, attraverso i report di Analytics e i suoi altri servizi informativi (es. Google Trends). Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto; puoi leggere l’informativa su privacy e uso dei dati di Google Analytics. Io uso i dati delle analytics per capire meglio cosa ti piace e cosa non ti interessa, e per migliorare i contenuti di questo sito. Se non vuoi essere “tracciato”, nemmeno in forma anonima, da questo o da altri siti che usano Google Analytics puoi scaricare il componente aggiuntivo per disattivare l’invio dei dati di navigazione a Google Analytics: funziona con i browser più diffusi, ed è distribuito gratuitamente da Google.
Retargeting
In questo sito potrei usare il cosiddetto retargeting, cioè i sistemi che permettono di farti vedere, ad esempio su Facebook o quando fai una ricerca su Google, pubblicità coerente con pagine che hai già visitato. Alcuni ritengono che si tratti di una pratica invasiva; personalmente preferisco vedere pubblicità che mi interessa e comunque cerco di stare attenta a non insistere fino a diventare molesta. Il retargeting utilizza i cookies, e i tuoi dati di navigazione non vengono collegati alla tua identità e ai tuoi dati personali. Iscrizioni, survey e interviste: questo sito raccoglie informazioni non personali.